Risalente al 1200, costruito molto probabilmente su un ponte preesistente in legno, voluto dal padre del Papa Innocenzo IV, Ugone Fieschi
Il ponte di oltre 200 metri, inizialmente formato da tredici arcate oggi ridotte a sei, aveva nella struttura originaria una copertura lignea. Nei secoli successivi subì diverse trasformazioni, inizialmente dalla casata dei Fieschi, successivamente (‘500-‘600) da parte della Repubblica di Genova. Negli anni successivi viene ampliato per far fronte al crescente transito tra Chiavari e Lavagna